News

News > Come funzionano i sensori automatici delle porte girevoli?

Come funzionano i sensori automatici delle porte girevoli?

Edor | 2023/10/17

Le porte girevoli automatiche sono diventate una caratteristica iconica dell'architettura moderna, offrendo sia un appeal estetico che un controllo degli accessi efficiente dal punto di vista energetico. Al centro di questi ingressi innovativi sono sensori automatici per porte girevoli, che svolgono un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento regolare, la sicurezza e la convenienza per gli utenti. In questo articolo, esamineremo più da vicino come funzionano questi sensori e la tecnologia dietro il loro funzionamento.

Come funzionano i sensori automatici per porte girevoli?

Lo scopo dei sensori automatici per porte girevoli

Le porte girevoli automatiche hanno un duplice scopo: forniscono un modo conveniente ed efficiente dal punto di vista energetico per le persone di entrare e uscire da un edificio, mantenendo anche un'efficace tenuta ambientale per evitare che l'aria condizionata fuoriesca e l'aria esterna entri. A tal fine, i sensori automatici per porte girevoli svolgono un ruolo fondamentale nel rilevare la presenza degli utenti e nel controllare il movimento della porta.

Come funzionano i sensori automatici per porte girevoli

1. Rilevamento del movimento: La funzione primaria di questi sensori è quella di rilevare il movimento degli individui che si avvicinano alla porta. Per raggiungere questo obiettivo utilizzano varie tecnologie, tra cui sensori passivi a infrarossi (PIR), sensori a microonde o sensori a ultrasuoni.

Sensori PIR: i sensori PIR rilevano cambiamenti nella radiazione infrarossa causati dal movimento di oggetti dal corpo caldo. Quando una persona si avvicina alla porta, il sensore rileva il cambiamento dell'impronta termica e attiva la porta per iniziare a ruotare.

Sensori a microonde: i sensori a microonde emettono segnali continui a microonde e monitorano la loro riflessione. Quando una persona entra nella zona di rilevamento, il sensore rileva il cambiamento nei riflessi del segnale e attiva la porta.

Sensori ad ultrasuoni: i sensori ad ultrasuoni inviano onde sonore ad alta frequenza e ascoltano i loro echi. Quando una persona entra nell'area di rilevamento, il sensore rileva gli echi e attiva il movimento della porta.

2. Attivazione: una volta che il sensore rileva il movimento, invia un segnale al sistema di controllo della porta, segnalando la necessità di attivazione. Il sistema di controllo elabora queste informazioni e determina l'azione appropriata, che può includere l'avvio o l'arresto della rotazione della porta.

3. Controllo direzionale: Le porte girevoli automatiche possono ruotare in due direzioni - tipicamente in senso orario e antiorario. Il sistema di controllo utilizza l'ingresso del sensore per determinare la direzione di rotazione della porta per consentire l'ingresso o l'uscita sicuri.

4. Caratteristiche di sicurezza: Le porte girevoli sono dotate di molteplici caratteristiche di sicurezza per proteggere gli utenti. I sensori sono progettati per monitorare la presenza di persone e oggetti all'interno delle sezioni mobili della porta, assicurando che si fermi o si inverta se viene rilevato un ostacolo.

5. Controllo della velocità: i sensori possono anche influenzare la velocità di rotazione della porta in base al traffico dell'utente e alle considerazioni di sicurezza. Se ci sono molte persone che entrano o escono, il sensore può regolare la velocità della porta per un'efficienza ottimale.

Conclusione

I sensori automatici delle porte girevoli sono gli eroi sconosciuti di questi ingressi moderni, fornendo l'intelligenza necessaria per un funzionamento regolare, sicuro ed efficiente. Si basano sulla tecnologia di rilevamento del movimento, come PIR, microonde o sensori ad ultrasuoni, per monitorare la presenza degli utenti e comunicare con il sistema di controllo della porta. Questi sensori non solo offrono comodità, ma contribuiscono anche al risparmio energetico mantenendo una tenuta ambientale stretta. Comprendere il funzionamento interno di questi sensori aiuta gli utenti ad apprezzare la tecnologia che alimenta queste caratteristiche architettoniche iconiche e pratiche.

CHAT DAL VIVO

SERVIZIO ONLINE

[email protected]

+86 136 1606 8720