News

News > Esistono opzioni per integrare sensori di movimento o tecnologia touchless con controller automatici per porte scorrevoli in risposta alle attuali preoccupazioni sanitarie?

Esistono opzioni per integrare sensori di movimento o tecnologia touchless con controller automatici per porte scorrevoli in risposta alle attuali preoccupazioni sanitarie?

Edor | 2023/09/15

Nel mondo di oggi, le preoccupazioni sanitarie e la necessità di migliorare l'igiene hanno spinto una crescente domanda di soluzioni touchless e contactless. Questo cambiamento è particolarmente evidente negli spazi pubblici, dove l'uso di porte scorrevoli automatiche è comune. Per rispondere a queste preoccupazioni e offrire maggiore comodità, integrando sensori di movimento e tecnologia touchless con controllori automatici per porte scorrevoli è diventato sempre più popolare. In questo articolo esploreremo le opzioni disponibili per incorporare queste tecnologie nel sistema automatico di porte scorrevoli.

Ci sono opzioni per integrare sensori di movimento o tecnologia touchless con controllori automatici per porte scorrevoli in risposta alle attuali preoccupazioni di salute?

Sensori di movimento: migliorare la convenienza e l'igiene

Sensori di movimento sono un'aggiunta comune ai controller automatici delle porte scorrevoli, offrendo diversi vantaggi:

1. Funzionamento a mani libere: i sensori di movimento rilevano la presenza di individui che si avvicinano alla porta e attivano l'apertura della porta senza bisogno di contatto fisico. Questa operazione hands-free riduce al minimo il rischio di contaminazione e fornisce un'esperienza di ingresso senza soluzione di continuità.

2. Maggiore accessibilità: i sensori di movimento migliorano l'accessibilità per le persone con problemi di mobilità. Le porte possono aprirsi automaticamente quando qualcuno con mobilità ridotta si avvicina, offrendo una maggiore inclusività.

3. Efficienza energetica: Aprendo la porta solo quando qualcuno è nelle vicinanze, i sensori di movimento contribuiscono al risparmio energetico riducendo al minimo le attivazioni inutili delle porte. Ciò è particolarmente vantaggioso per gli ambienti interni climatizzati.

4. Impostazioni personalizzabili: molti controller automatici per porte scorrevoli con sensori di movimento offrono impostazioni regolabili, consentendo di regolare la sensibilità del sensore e la velocità di apertura della porta in base alle vostre esigenze specifiche.

Tecnologia touchless: un ulteriore livello di sicurezza

Oltre ai sensori di movimento, la tecnologia touchless può migliorare ulteriormente la sicurezza e l'igiene:

1. Sensori Wave-to-Open: i sensori Wave-to-Open sono progettati per rilevare un gesto della mano o un'onda davanti al sensore. Questi sensori possono innescare l'apertura della porta senza alcun contatto fisico, offrendo un elevato livello di igiene e convenienza.

2. Sensori di prossimità: i sensori di prossimità utilizzano l'infrarosso o altre tecnologie per rilevare la presenza di individui senza bisogno di tocco fisico. Possono attivare la porta quando qualcuno si avvicina, fornendo un'esperienza di ingresso touchless.

3. Integrazione di app mobili: Alcuni controller automatici avanzati per porte scorrevoli possono integrarsi con app mobili, consentendo agli utenti di controllare la porta dai loro smartphone. Questo approccio touchless riduce al minimo la necessità di interfacce fisiche condivise.

Salute e sicurezza nel panorama attuale

Date le continue preoccupazioni circa la trasmissione di virus, come l'influenza e il COVID-19, l'integrazione dei sensori di movimento e della tecnologia touchless con i controllori automatici delle porte scorrevoli è un passo proattivo per le aziende e gli spazi pubblici. Queste tecnologie non solo migliorano la convenienza, ma contribuiscono anche a un ambiente più sicuro e igienico per tutti.

Conclusione

L'integrazione dei sensori di movimento e della tecnologia touchless con i controllori automatici delle porte scorrevoli rappresenta un progresso significativo nell'affrontare problemi di salute e migliorare la convenienza negli spazi pubblici. Funzionamento a mani libere, migliore accessibilità, efficienza energetica e impostazioni personalizzabili rendono i sensori di movimento una preziosa aggiunta. Nel frattempo, la tecnologia touchless, tra cui sensori wave-to-open, sensori di prossimità e integrazione di app mobili, porta l'igiene e la sicurezza a un nuovo livello.

Mentre le imprese e le istituzioni continuano ad adattarsi agli standard di salute e sicurezza in evoluzione, l'uso di queste tecnologie è probabile che diventi più diffuso. Investire in soluzioni touchless e contactless per porte scorrevoli automatiche non solo risponde alle attuali preoccupazioni sanitarie, ma fornisce anche un vantaggio duraturo migliorando l'accessibilità e la convenienza per tutti gli utenti.

CHAT DAL VIVO

SERVIZIO ONLINE

[email protected]

+86 136 1606 8720