News

News > Il sistema Guardian 2.0 offre impostazioni personalizzabili e regolazioni di sensibilità per diversi ambienti di porte automatiche?

Il sistema Guardian 2.0 offre impostazioni personalizzabili e regolazioni di sensibilità per diversi ambienti di porte automatiche?

Edor | 2023/06/01

Il sistema Guardian 2.0 ha attirato l'attenzione come soluzione altamente avanzata per ambienti di porte automatiche, offrendo maggiore sicurezza, convenienza e accessibilità. Con la sua tecnologia innovativa, molti si chiedono se il sistema Guardian 2.0 fornisce impostazioni personalizzabili e regolazioni di sensibilità per soddisfare diversi ambienti delle porte. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e le capacità del sistema Guardian 2.0, concentrandoci sulla sua capacità di adattarsi a vari scenari automatici di porta attraverso impostazioni personalizzabili e regolazioni di sensibilità.

Automatic entry door

1. Sensibilità su misura per diversi ambienti:

Il sistema Guardian 2.0 è progettato tenendo presente la flessibilità, consentendo agli utenti di ottimizzare la sensibilità delle porte automatiche per adattarsi a diversi ambienti. Che si tratti di un vivace spazio commerciale, di una struttura sanitaria o di un ambiente residenziale, il sistema offre impostazioni regolabili per garantire un funzionamento ottimale della porta. Personalizzando la sensibilità, gli utenti possono trovare il giusto equilibrio tra funzionalità fluide della porta e risposta appropriata a potenziali ostacoli o presenza dell'utente.

2. Tecnologia di rilevamento del movimento adattivo:

Il sistema Guardian 2.0 incorpora una tecnologia avanzata di rilevamento del movimento adattivo, che gli consente di rilevare e rispondere con precisione ai movimenti. Questa funzione svolge un ruolo cruciale nella creazione di un ambiente sicuro e facile da usare. Regolando la sensibilità del sistema, può adattarsi a diversi scenari, come ad esempio accogliere movimenti più lenti per gli anziani o fornire una risposta più rapida per le aree ad alto traffico. La possibilità di personalizzare la sensibilità assicura che il sistema possa adattarsi alle esigenze uniche di ogni ambiente automatico della porta.

3. Programmazione e configurazione intelligenti:

Il sistema Guardian 2.0 offre opzioni di programmazione e configurazione intelligenti, consentendo agli utenti di impostare parametri specifici su misura per il loro ambiente di porta automatica. Ciò include velocità di apertura e chiusura regolabili della porta, tempi di attesa e intervallo di rilevamento della presenza. Personalizzando queste impostazioni, gli utenti possono ottimizzare le prestazioni delle porte, ridurre al minimo il consumo energetico e creare esperienze di ingresso senza soluzione di continuità.

4. Caratteristiche di sicurezza avanzate:

Il sistema Guardian 2.0 dà priorità alla sicurezza e le sue impostazioni personalizzabili contribuiscono a questo aspetto. Con le regolazioni di sensibilità, gli utenti possono garantire che le porte rispondano adeguatamente a ostacoli o eventi imprevisti, prevenendo incidenti e lesioni. Perfezionando il sistema, può distinguere tra oggetti come carrelli della spesa, sedie a rotelle o pedoni, attivando di conseguenza i necessari protocolli di sicurezza.

5. Accessibilità e User Experience:

Ogni ambiente di porta automatica ha requisiti di accessibilità unici. Il sistema Guardian 2.0 riconosce questa diversità e fornisce impostazioni personalizzabili per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Regolando la sensibilità e i parametri, il sistema può offrire un'esperienza di ingresso senza soluzione di continuità per le persone con difficoltà di mobilità, garantendo un funzionamento regolare e un tempo adeguato per il passaggio sicuro.

Conclusione:

Il sistema Guardian 2.0 si distingue come una soluzione avanzata per ambienti di porte automatiche, offrendo una gamma di impostazioni personalizzabili e regolazioni di sensibilità. Questa flessibilità consente agli utenti di personalizzare il sistema per soddisfare i requisiti specifici dei diversi ambienti, migliorando la sicurezza, l'accessibilità e l'esperienza utente complessiva. Che si tratti di regolare la sensibilità per diversi scenari, ottimizzare i parametri o ottimizzare le prestazioni della porta, il sistema Guardian 2.0 fornisce gli strumenti necessari per creare una soluzione automatica personalizzata ed efficiente della porta.

CHAT DAL VIVO

SERVIZIO ONLINE

[email protected]

+86 136 1606 8720